Chi siamo-
L'Azienda nasce dall'idea di Emiliano Vettore e Diego Pellizzaro, amici dai tempi dell'Università. Entrambi urbanisti, laureati allo IUAV di Venezia, provengono da un'esperienza professionale di grande successo: lo studio associato Green DEV. una delle principali realtà nazionali attive sulla mitigazione al climate change e sull'energia sostenibile. Adapt Ev. vuole rappresentare per i due fondatori una nuova e più compiuta sfida imprenditoriale: far diventare la loro passione e la loro etica ambientale un lavoro in grado di generare sviluppo economico, ricchezza e occupazione diffusa.
Nel corso di questa nuova sfida, Emiliano e Diego hanno trovato sul loro percorso nuovi membri che hanno portato alla formazione dell'attuale Team .

Diego Pellizzaro

Emiliano Vettore
Il resto del team
Lo studio si completa con una serie di professionisti giovani con diversi background di studio pronti a mettersi in gioco in diversi progetti.
Tecnici, urbanisti, pianificatori, architetti ed ingegneri con spiccate attitudini, attenzioni e rispetto per l'ambiente naturale e gli impatti ecologici, sociali ed economici.
Antonio Filon, Direttore Tecnico
Lisanna Bassi, Pianificatore
Sulaima Ahag Gan, Ingegnere
Ilaria Spallone, Architetto
Tommaso Ferrari, Geografo
Giorgio Usinabia, Pianificatore
Valeria Nicastro, Ingegnere
Giordano Basso, Pianificatore
Matteo Faccin, Pianificatore
Sofia Corradin, Pianificatore
Sara Michielli, Esperto in progetti di cooperazione e sviluppo
Vuoi far parte anche tu del nostro Team? Candidati qui







Awards-
-
2013 / 1° Premio A + COM 2013 con il PAES del Comune di Torri di Quartesolo (VI), giudicato miglior PAES italiano nella categoria di Comuni tra i 5.000 e i 20.000 abitanti.
-
2013 / 1° Premio “Utenti della rete” del Best Climate Practices 2013 con “TORRI 2020” che, insieme con il Piano di adattamento della città di New York, sono state giudicate le migliori pratica per il clima.
-
2013 / Best Climate Practices 2013 - International Center for Climate Governance. Il PAES di Torri di Quartesolo è vincitore del premio.
-
2013 / Alleanza per il Clima Italia e Kyoto Club nell'ambito del progetto europeo NET-COM. Il PAES del Comune di Torri di Quartesolo è stato premiato come miglior PAES d’Italia 2013 nella categoria tra i 5.000 e i 20.000 abitanti.
-
2014 / 1° Premio Smart City 2014 di SMAU, la principale fiera italiana dedicata all'Information & Communications Technology. Il progetto vincitore è l’applicazione “Web GIS” realizzata per i Comune di Torri di Quartesolo (VI) e Carmignano di Brenta (PD).
-
2014 / Premio nazionale Smart Communities, vinto con l'applicativo WebGis costruito peri PAES dei Comuni di Torri di Quartesolo (VI) e Carmignano di Brenta (PD),
-
2017 / PAESC di Isola Vicentina (VI) è stato inserito come best practice all’interno delle iniziative del Patto dei Sindaci per il clima e l’energia.